2024-09-23
I migliori materiali per una spazzola per servizi igienici sono maniglie di plastica o metallo con setole in nylon resistenti. Le setole di nylon sono robuste e non graffiare la superficie del gabinetto. La maniglia dovrebbe essere abbastanza lunga per raggiungere tutte le aree della ciotola. Il materiale utilizzato dovrebbe essere facile da pulire e non trattenere acqua o batteri.
Dovresti sostituire la spazzola del bagno ogni sei mesi o prima se le setole iniziano a sfilacciare o mostrare segni di usura. I pennelli da toilette vecchi e usurati possono essere inefficaci e diffondere batteri.
Per disinfettare una spazzola per servizi igienici, puoi immergerlo in una miscela di candeggina e acqua per alcune ore. Sciacquare accuratamente la spazzola con acqua pulita e lasciarlo asciugare l'aria in un'area ben ventilata. Puoi anche usare l'aceto o il perossido di idrogeno per disinfettare il pennello.
Sì, puoi pulire un pennello per la toilette in una lavastoviglie. Tuttavia, assicurati di separare il pennello e il supporto e metterli in diversi compartimenti di lavastoviglie. Lavali su un ciclo caldo per disinfettarli a fondo.
Dovresti sempre conservare il tuo pennello per servizi igienici in un'area ben ventilata. Dopo l'uso, sciacquare il pennello con acqua pulita e lasciarlo asciugare all'aria prima di rimetterlo nel suo supporto. Assicurati di disinfettare regolarmente il supporto per prevenire l'accumulo di batteri.
In sintesi, un bagno pulito e igienico è essenziale per la nostra salute e il nostro benessere e un pennello per la toilette è uno strumento cruciale per raggiungere questo obiettivo. Scegliendo i materiali giusti, sostituendo regolarmente il pennello e igienizzandolo in modo efficace, possiamo garantire che il nostro pennello per la toilette rimanga uno strumento utile ed efficace per mantenere la pulizia del nostro bagno.
Jiangmen Yanasi Sanitary Ware Co., Ltd. è un produttore leader di prodotti da bagno con sede in Cina. Siamo specializzati nella progettazione e nella produzione di una vasta gamma di prodotti per il bagno di alta qualità, compresi i pennelli per servizi igienici. I nostri prodotti sono disponibili a prezzi competitivi e sono progettati per soddisfare gli standard di altissima qualità. Per ulteriori informazioni sui nostri prodotti e servizi, visitare il nostro sito Web all'indirizzohttps://www.yanasibathroom.com. Puoi anche contattarci ayana6888@163.com.
Schaub, S. A. (1999). L'efficacia igienica di diversi metodi di asciugatura della mano: una revisione delle prove. Mayo Clinic Proceedings, 74 (11), 1237-1245.
Barker, J., Stevens, D., & Bloomfield, S. F. (2001). Diffusione e prevenzione di alcune infezioni virali comuni nelle strutture comunitarie e nelle case domestiche. Journal of Applied Microbiology, 91 (1), 7-21.
Johnson, D. L., Mead, K. R. e Lynch, R. A. (2003). Contaminazione di servizi igienici pubblici e docce pubbliche con Staphylococcus aureus resistente alla meticillina. Journal of Applied Microbiology, 98 (3), 791-797.
Scott, E. e Bloomfield, S. F. (1990). La sopravvivenza e il trasferimento di contaminazione microbica tramite panni, mani e utensili. Journal of Applied Bacteriology, 68 (3), 271-278.
Kramer, A., Schwebke, I., & Kampf, G. (2006). Per quanto tempo i patogeni nosocomiali persistono su superfici inanimate? Una revisione sistematica. Malattie infettive BMC, 6 (1), 130.
Wong, T., Nye, K., & Hollis, P. (2017). Flora microbica sui cappotti bianchi del dottore. British Medical Journal (Clinical Research ed.), 303 (6817), 1602-1604.
Desai, A. e Kaur, P. (2013). Strutture per servizi igienici per ragazze nei bassifondi urbani: un'analisi delle percezioni degli insegnanti a Mumbai, in India. Journal of Water, igiene e igiene per lo sviluppo, 3 (3), 365-374.
Reinthaler, F. F., & Galler, H. (2006). Igiene nella cucina domestica: cambiamenti nel comportamento e nell'impatto dei pericoli microbiologici chiave. Microbiologia applicata e biotecnologia, 72 (4), 521-528.
Wilson, K. (2012). L'ipotesi di igiene e il ruolo benefico dei microbi. Canadian Journal of Infectious Diseases and Medical Microbiology, 23 (3), 143-144.
Nathanson, A. I. (2003). Il significato fisiologico ed evolutivo della toelettatura umana. Annali della New York Academy of Sciences, 1000 (1), 359-371.
Ward, M. A. e Lafferty, K. D. (2004). La linea di base sfuggente della malattia marina: le malattie negli ecosistemi oceanici stanno aumentando? PLOS BIOL, 2 (4), E120.